Maremontis promuove l'inestimabile patrimonio di questa magnifica Sicilia
CATANIA

Un tour a piedi nel centro storico di Catania, con guida autorizzata, per scoprire i meravigliosi monumenti barocchi ed i resti greco-romani, gustare i prodotti tipici locali.
La visita guidata parte da Piazza Duomo, prima tappa la Cattedrale, ricostruita dopo il terremoto del 1693, come buona parte di palazzi storici e diverse chiese, all’interno vengono custodite le Sacre Reliquie di Agata, Santa Patrona della città, in sacrestia un dipinto dell’eruzione del 1669, straordinaria testimonianza iconografica di una delle più importanti eruzioni dell’Etna. Il tour prosegue con la visita del castello Ursino, via Crociferi significativo esempio del barocco siciliano, per arrivare in piazza Stesicoro dove si trovano i resti dell’Anfiteatro Romano, passaggio dalla Villa Bellini, non solo per ricordare il Cigno Catanese, ma per ammirare uno dei giardini più belli di Sicilia. Ritornando dalla via Etnea, sosta in piazza Università, uno dei più antichi atenei italiani, quindi prima di concludere alla Villa Pacini (nota ai catanesi come Villa Varagghi-degli sbadigli), sosta in Peschieria, tipico mercato catanese, per ammirare la singolare Fontana dell’Amenano (nota come Acqua o linzolu-lenzuolo).
Il tour può subire modifiche, secondo le indicazioni della guida turistica.
Visita dei più importanti monumenti barocchi
Alla scoperta dei resti greco-romani
Esplorare le tipiche strade e piazze del centro storico
Gustare le tipicità etnee
Domande? Scrivici!

Dettagli prezzo
INCLUDE: tour guidato ai monumenti
NON INCLUDE: degustazione prodotti etnei, biglietto d'ingresso ai monumenti
Visita guidata a piedi
Visita guidata a piedi, con appuntamento al meeting point di p.zza Duomo
Medio-facile
Si prega di indossare abbigliamento adeguato durante la visita nei siti religiosi, calzare scarpe comode.